# ABOUT
{NISTE} art studio
is a work showcase and online portfolio from Nicolastefani. In this site you can see some artworks that has been realeased for commercial, experimental and personal purposes. Drop us a line to talk about your project; if you have any questions or comments, please fell free to get in touch.

Volevo occuparmi del vero, dell’attuale e del concreto; della psicologia, di tutte le cose interiori, oltre alla vivida realtà del mondo. Ma, invece, è come avere un grosso buco in testa.
Il contenuto stesso delle insegne, degli spazi pubblicitari del quotidiano, finanche le lastre di metallo per i manifesti era pieno di forme, colori, al tempo stesso curiose e meravigliosamente attraenti.
Ciò che la gente solitamente guardava con pochissima attenzione e in maniera molto distratta ed automatica, l’ho sempre trovata uno spettacolo delizioso.
Voglio pensare che il tuo mondo potrebbe essere influenzato dal consumismo frenetico, dall’avidità e dall’adorazione della fama.
Pensa a come sta cambiando il tuo ambiente fisico.
Le conseguenze dietro l’eccessiva presenza di catene di negozi e centri commerciali; una serie infinita di scritte, insegne e cartelloni più o meno colorati e/o accattivanti.
Pensa a riviste, poster, al loro contenuto, perché sono pubblicati immagini o articoli specifici e per chi lo sono.
Di fronte al compito di creare una nuova immagine il grafico guarda di fronte a sé.
L’immagine progettata nasce come ricomposizione di frammenti recuperati nella propria memoria o afferrati nel corso della ricerca documentaria che precede ogni lavoro creativo. L’opera che si va svolgere è in tal senso opera di riciclaggio. Si recuperano materiali o energie e dopo un opportuno trattamento si utilizzano nuovamente.
La riflessione sul riuso delle immagini nella comunicazione visiva conduce a chiedersi quale sia l’itinerario nella nascita di un’idea, quali siano le fonti, gli accessori esterni della memoria, le manipolazioni e in definitiva il procedere della fantasie e della immaginazione. Tutto all’insegna del – Io riciclo, tu ricicli… noi ricicliamo –

